←Età evolutiva
Diagnosi e trattamento dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (D.S.A.)
I motivi per cui un bambino può fallire a scuola possono essere molti così come sono molteplici le interpretazioni che se ne danno. Negli ultimi vent’anni gli studi del settore hanno fornito una “lente” che aiutasse a dare un nome a queste difficoltà. I “disturbi specifici dell’ apprendimento sono una categoria diagnostica caratterizzata da una significativa difficoltà nell’acquisizione degli apprendimenti”. Diagnosticare un Disturbo Specifico dell’Apprendimento significa “misurare” le abilità di base di un bambino. In particolare, attraverso la somministrazione di test standardizzati, creati ad hoc, si arriva alla valutazione del livello intellettivo e delle “abilità strumentali di base” che, nello specifico, sono la lettura, la scrittura e il calcolo.
Essere dislessici, discalculici e disortografici significa faticare nell’acquisizione della lettura della scrittura e del calcolo, ma significa anche che è possibile promuovere l’acquisizione del meccanismo deficitario. Come? Dopo la diagnosi, utile è il trattamento riabilitativo specifico che ha l’obiettivo di abilitare le componenti “deficitarie” che impediscono il successo scolastico dei bambini affetti da questo disturbo.
Si possono raggiungere ottimi risultati attraverso un lavoro individuale, che abbia l’obiettivo di far partire quel meccanismo che risulta più lento o poco corretto. Si può lavorare, inoltre, attivando modalità di apprendimento che si basano sull’interazione all’interno di un gruppo di bambini che collaborano, al fine di raggiungere un obiettivo comune, attraverso un lavoro di approfondimento e di apprendimento che porterà alla costruzione di nuova conoscenza, attraverso l’utilizzo di cognizione ed emozioni.
Per i ragazzi più grandi, affetti o no da DSA, proporre metodologie di studio alternative a quelle acquisite, può fornire un diverso approccio allo studio, più rispondente alle caratteristiche del singolo. In particolare diventa importante tenere conto delle modalità con cui affronta un compito di apprendimento, che tipo di stile possiede, che tipo di atteggiamento e motivazione ha verso lo studio. In questo ambito un lavoro di gruppo può evidenziare le singole abilità che diventano aiuti condivisibili dai componenti dello stesso insieme a un luogo dove il confronto può portare ad una crescita personale e di contenuti.